
La mostra/museo ripercorre, all’interno della prestigiosa sede del palazzo che un tempo ospitava gli uffici della direzione della miniera, le tappe relative alla sua complessa storia, che nel tempo ha caratterizzato la vita di questa località e dei suoi abitanti. L’abbiamo chiamato MINIERA LAB perché questa “nuova sede della memoria” e della tradizione mineraria possa diventare un archivio, un centro di documentazione, un luogo nel quale continuare a raccogliere documenti e testimonianze per condividerli con studiosi, ex minatori, cittadini della valle, curiosi e appassionati.
Il percorso di visita restituisce il racconto di questa valle e delle sue montagne e propone episodi e testimonianze del lavoro dei minatori e delle vicende che ne hanno caratterizzato lo sviluppo, sia in Italia che in Slovenia, sino alla lotta contro la sua chiusura.
Info utili per organizzare la visita
Si consiglia la visita al Museo LAB prima di entrare nel parco internazionale geominerario.
La durata della visita è di circa 1 h.
Il museo è dotato di bookshop.
Per qualsiasi info e prenotazione si rimanda al 3467674714 o polomusealecave@aleacoop.it
Tariffe del Museo della Tradizione Mineraria:
Intero 6 €
Ridotto 1 4 € ragazzi dai 7 ai 14 anni, over 65, gruppi con più di 10 persone
Ridotto 2 3 € scolaresche da 7 a 14 anni
Gratis bambini con meno di 6 anni